#Saporidalmontepisano Zuppa alla pisana
#saporidalmontepisano "Una ricetta Pisana dal gusto casalingo" Iniziamo! Tipologia: Primo piatto Per: 4 persone Difficoltà: Semplice Tempo di preparazione: 2 ore Ingredienti: 1 costa di sedano 1 cipolla rossa media 3 zucchini 1 tubetto di concentrato di pomodoro 6-10 foglie di cavolo nero (un mazzo) 1 carota grande Mezzo cavolo verza di media grandezza 100 gr di fagioli cannellini secchi da ammollare e lessare (A Pisa vengono usate le “piattelle pisane” un tipo di fagioli tipico della...
Dalla Poiana al Falco di palude: i volatili del Monte Pisano
Sulla Lungomonte il traffico è quello lento delle ore calde di un pomeriggio primaverile e permette di tenere sotto controllo i campi coltivati che si alternano al fianco la strada. All'altezza del piccolo cimitero sotto Asciano fermo la macchina davanti ai cipressi e mi volto verso i tralicci al di là della statale: è di nuovo lì, ferma, proprio come la mattina ed il giorno prima ancora. Questa poiana ha deciso che...
5 cose da vedere fra Pisa e Lucca, sul Monte Pisano
Se stai soggiornando nei dintorni di Pisa o Lucca e vuoi scoprire cosa c'è da fare nelle vicinanze, questo è il posto giusto. Ecco 5 cose da vedere assolutamente sul Monte Pisano!...
Il Monte Pisano. Dove si trova e cosa vedere
Il Monte Pisano è un piccolo sistema montuoso situato nella parte centro-nord della Toscana tra le città di Lucca e Pisa. Si estende sui territori di 7 comuni....
Eventi 2018 sul Monte Pisano
Inizia da adesso a progettare la tua prossima vacanza sul Monte Pisano!...
Bollettino rischio incendi – Monte Pisano
Il bollettino sul rischio incendi è a disposizione dell'intero pubblico interessato. ...
La Certosa di Calci si tinge di viola per la Giornata Mondiale dell’Epilessia
Lunedì 13 febbraio 2017, dalle 18 alle 22, la Certosa di Calci (Pisa) si accenderà di luce colorata in contemporanea con altre bellezze architettoniche di Italia. La Certosa di Calci è stata scelta come monumento simbolo della giornata....