Dove raccogliere deliziose castagne sul Monte Pisano? – Guida con sfida
Come ogni anno, si sta avvicinando il periodo delle castagne sul Monte Pisano. Le foglie ingialliscono e cadono a terra, il bosco tormentato dal caldo estivo ricomincia a respirare creando un'atmosfera quasi surreale soprattutto nelle giornate un po' uggiose per tutti coloro che vi si avventurano per raccogliere le tanto amate castagne. Con questo articolo andremo a consigliarvi alcuni luoghi dove la raccolta oltre ad essere consentita risulta anche relativamente...
Gnudi Toscani: la ricetta facile e deliziosa per un piatto toscano autentico
Siamo in Toscana, è una domenica di inverno riscaldata solo da un tiepido sole e la casa è piena di parenti e amici affamati. Che cosa manca? Sicuramente una bella dose di gnudi ricotta e spinaci! Come altre ricette della tradizione toscana, si tratta di un piatto semplice e delicato, ma sostanzioso e gustoso fatto con pochi e semplici ingredienti. ...
Bikevillage: Sport e buon cibo ai piedi del Monte Pisano
Il nuovo Bike Village: sport e buon cibo ai piedi del Monte Pisano Siete pronti per un viaggio virtuale attraverso i sapori del Monte Pisano in bicicletta? Oggi vogliamo farvi scoprire il nuovo Bike Village di Agnano dove il mondo del ciclismo va ad unirsi con quello della buona cucina e dei prodotti locali. Riusciremo a farvi venire fame e voglia di una bella pedalata panoramica?...
L’elisir di lunga vita della Signora Cristiana!
Oggi vogliamo farvi conoscere una ricetta per creare una deliziosa bevanda alcolica che arriva dal passato direttamente sulle nostre tavole. l'elisir di lunga vita della Signora Cristiana che per anni è stato tramandato di generazione in generazione adesso è spiegato qui per voi! Cristiana Ruschi La cuoca! Cristiana Ruschi, proprietaria dell'Agriturismo "Al Palazzaccio" di Calci, una casa colonica del ‘700 nel silenzio della campagna, immersa nella tranquillità tra profumi e sapori della cucina...
I tortelli al mucco Pisano della Locanda Sant’Agata
Se abitate nelle zone limitrofe al Monte Pisano avrete almeno una volta nella vostra vita assaggiato dei deliziosi tortelli al Mucco Pisano! Se invece leggete questa rubrica da lontano è giunto per voi il momento di provare questa prelibatezza da preparare in compagnia e da gustare con un bel calice di buon vino rosso. Locanda Sant'Agata SS12 dell’Abetone e del Brennero km 5+812 S. Giuliano Terme (PI) +39 050 820328 info@locandasantagata.it www.locandasantagata.it Ingredienti per preparare i tortelli...
#Saporidalmontepisano Zuppa alla pisana
#saporidalmontepisano "Una ricetta Pisana dal gusto casalingo" Iniziamo! Tipologia: Primo piatto Per: 4 persone Difficoltà: Semplice Tempo di preparazione: 2 ore Ingredienti: 1 costa di sedano 1 cipolla rossa media 3 zucchini 1 tubetto di concentrato di pomodoro 6-10 foglie di cavolo nero (un mazzo) 1 carota grande Mezzo cavolo verza di media grandezza 100 gr di fagioli cannellini secchi da ammollare e lessare (A Pisa vengono usate le “piattelle pisane” un tipo di fagioli tipico della...
Spaghetti al sugo d’anguilla di acqua dolce
#saporidalmontepisano "Una ricetta tipica delle zone limitrofe al lago di Massaciuccoli, semplice da preparare ma dal successo garantito" Iniziamo! Tipologia: Primo piatto Per: 4 persone Difficoltà: media Tempo di preparazione: 1 ora Ingredienti: 400gr di spaghetti 600 gr di anguille 2 foglie d'alloro 3 spicchi d'aglio 400gr di pomodoro pelato a pezzettini 1 peperoncino 5 cucchiai di olio evo Sale quanto basta Mezzo bicchiere di vino bianco Preparazione: Pulite bene le anguille togliendo accuratamente la pelle e la testa,...
La Bottegheria, nuovo membro della Rete Montepisano
Con grande piacere annunciamo l’ingresso di Bottegheria nella Rete Montepisano, un nuovo tassello che ci specializza in un settore che ancora non trattavamo: l’e-commerce di prodotti tipici locali di alto livello. Benvenuto Max e benvenuta Bottegheria! Durante la scorsa edizione del Desco a Lucca ci siamo conosciuti personalmente ed è nata immediatamente un’ottima sintonia; una volta conclusa la manifestazione ci siamo incontrati per capire in che maniera potevamo collaborare. Bottegheria è un portale...
Torta di Frutta [le ricette del Monte Pisano]
Antonio, titolare dell’Osteria All'Ussero, all’interno della Villa di Corliano a Rigoli, vicino San Giuliano Terme oggi ci propone questa antica ricetta ritrovata tra gli appunti di Teresa Agostini Venerosi Della Seta....
Alla scoperta di Molina di Quosa!
Se vi piace stare all’aria aperta, mangiare ottimo cibo cucinato come una volta e magari d'estate rilassarvi “ar fresco” (come direbbero gli assidui frequentatori di tutte le età) dovete assolutamente visitare il paese di Molina di Quosa e il ristorante che si trova sulla cima del Ciapino: la Trattoria ai 4 Venti....
Come in una cartolina
Lunghi viali ombreggiati da platani e tigli fino a dopo il paese di Ripafratta, quando si devia a destra e, attraverso un piccolo sottopasso, si entra improvvisamente in un’oasi di verde acceso, piccolissime frazioni, valli dai pendii dolci cosparse di olivi e vigneti....