Dove raccogliere deliziose castagne sul Monte Pisano? – Guida con sfida
Come ogni anno, si sta avvicinando il periodo delle castagne sul Monte Pisano. Le foglie ingialliscono e cadono a terra, il bosco tormentato dal caldo estivo ricomincia a respirare creando un'atmosfera quasi surreale soprattutto nelle giornate un po' uggiose per tutti coloro che vi si avventurano per raccogliere le tanto amate castagne. Con questo articolo andremo a consigliarvi alcuni luoghi dove la raccolta oltre ad essere consentita risulta anche relativamente...
Il lupo sul Monte Pisano: conosciamolo meglio
Rispetto. Fierezza. Malinconia. Ecco cosa suscita in alcune persone la vista degli occhi di un lupo osservati attraverso una fotografia. Il lupo fu, ed è tuttora, una specie demonizzata e idealizzata al contempo. Da esso derivano i “migliori amici dell’uomo”, discendenti accuratamente selezionati per darci ciò che del lupo ci piacque e poté tornarci comodo: la fedeltà, la giocosità e la difesa del territorio. Presente nei racconti delle più svariate civiltà,...
Scopriamo insieme le grotte del Monte Pisano
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per quanto affascinante e variegato in superficie, il Monte Pisano lo è anche…di sotto! Esso infatti ospita una moltitudine di grotte sotterranee, una più bella dell’altra, che gli studiosi hanno scoperto nel corso degli anni. Ad oggi sono state rinvenute sessanta grotte. Ma come si forma una grotta? E perché ce ne sono così tante sul Monte Pisano? Le Grotte: conosciamole meglio La maggior parte delle grotte deriva da un fenomeno naturale chiamato...
Come raggiungere il Borgo abbandonato di Mirteto
C'è chi lo conosce da sempre, chi lo ha scoperto per caso o chi ne ha sentito parlare. Mirteto è un luogo iconico del Monte Pisano, facilmente raggiungibile e dal fascino intramontabile...
Giornata mondiale dell’Acqua: scopriamo le acque del Monte Pisano
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua (22 Marzo) vorremmo parlarvi delle acque del Monte Pisano. Un complesso montuoso secco e inospitale? L’avreste mai detto che il Monte pullula di sorgenti le cui acque sono tra le migliori d’Europa da un punto di vista chimico? Percorrendo la strada provinciale Lungomonte e ammirando gli affioramenti rocciosi, la vegetazione che ricorda l’aromatica macchia mediterranea, la gariga e i terrazzamenti a ulivi, a un primo sguardo...
Sentiero 115: Anello San Giuliano, Passo di Dante e Villa del Polacco
Chi di voi conosce l'anello di San Giuliano? Carissimi amanti del trekking, delle passeggiate in natura, dei panorami e delle escursioni in compagnia! Oggi vogliamo proporvi una passeggiata semplice ma allo stesso tempo ricca di scorci unici e profumi mediterranei. ...
Come raggiungere la cima del Moriglion di Penna
Scopriamo insieme come raggiungere una delle cime più suggestive del monte pisano ...
Mirteto, piccolo borgo monastico abbandonato
Antico monastero ormai abbandonato, la cui prime tracce risalgono al 1100; conserva intatta la fisionomia del borgo religioso, con al centro la chiesa in stile romanico utilizzata fino al secolo scorso come oratorio privato....