fbpx
Latest Posts
Top
Monte Pisano / In evidenza

Natura in movimento: gli incendi sul Monte Pisano

Come sta rinascendo il Monte Pisano dopo gli ultimi incendi? Il paesaggio del Monte Pisano è stato sin dai primi insediamenti umani in costante cambiamento, in una storia di coesistenza tra le attività antropiche e le leggi ecologiche, invisibili ma sempre presenti, a  cui tutti gli organismi rispondono.  In questo articolo affronteremo la complessa tematica degli incendi boschivi offrendo il punto di vista della natura. Come reagisce un ecosistema in seguito a...

Pianosa: tra natura e detenzione

Cosa lega un'isola circondata da acque turchesi in mezzo al Mar Tirreno ed un inespugnabile fortezza un tempo occupata dai peggiori criminali italiani?...

Bikevillage: Sport e buon cibo ai piedi del Monte Pisano

Il nuovo Bike Village: sport e buon cibo ai piedi del Monte Pisano Siete pronti per un viaggio virtuale attraverso i sapori del Monte Pisano in bicicletta? Oggi vogliamo farvi scoprire il nuovo Bike Village di Agnano dove il mondo del ciclismo va ad unirsi con quello della buona cucina e dei prodotti locali. Riusciremo a farvi venire fame e voglia di una bella pedalata panoramica?...

Come e quando visitare le Torri di Vicopisano

Se vi state chiedendo come e quando visitare le Torri di Vicopisano siete nel posto giusto! Uno dei borghi più belli del Monte Pisano: Vicopisano e le sue torri da poco restaurate, vi aspettano per essere scoperti. Visite guidate, o in autonomia, vi permetteranno non solo di immergervi in un passato ormai lontano e perfettamente conservato, ma anche di ammirare panorami unici con punti di vista altrimenti irraggiungibili....

Come funziona veramente un’ E-Bike?

Molti di voi la conoscono, altri la snobbano, tanti la vorrebbero, ma come funziona veramente un'E-Bike e perché può essere la scelta giusta per esplorare sentieri altrimenti irraggiungibili? In questo articolo proveremo a spiegarvi in modo più o meno tecnico, ma senza scendere troppo nei dettagli il funzionamento di un'E-bike o bici a pedalata assistita (da non confondere con la bicicletta elettrica che è più simile ad uno scooter) e parleremo...

Tre viste stupende sul Monte Pisano

Oggi vogliamo aiutarvi a scegliere alcuni luoghi facilmente raggiungibili sul Monte Pisano da cui godere di viste uniche. Passeggiata con vista? Avete presente la sensazione che si prova quando si ammira un vasto panorama da una collina o da una montagna? Quando aprendo gli occhi davanti a noi le auto, le persone e le città sono come piccole formiche? Libertà!  Il Monte Pisano può regalarci questa sensazione in molti modi ed uno di questi...

La caccia al tesoro più grande del mondo

Il Geocaching® un'attività divertente che possiamo definire come la caccia al tesoro più grande del mondo. Da fare sul Monte Pisano! Il Geocaching Oggi vogliamo farvi scoprire un'attività che in pochi conoscono ma che può spingere anche i più "pigri" ad intraprendere una passeggiata avventurosa sui nostri monti. Chi da piccolo non ha mai organizzato o partecipato ad una caccia al tesoro? Magari a scuola o ad un compleanno. Sta di fatto che...

Tre spiagge vicine al Monte Pisano

Tre spiagge vicine al Monte Pisano  L’estate è ormai arrivata e per quanto in molti associno la parola monte a tutto tranne che al mare il Monte Pisano fa un’eccezione. Questo territorio infatti situato nella parte settentrionale della Toscana nasce a pochi km dal mare permettendo a chiunque soggiorni in uno dei sette comuni del Monte Pisano di raggiungere una delle località balneari in pochissimo tempo. Abbiamo deciso quindi di fare...

Il Fantasma di Teresa e quando la Villa di Corliano ispirò Frankenstein

Molti conoscono la bellissima Villa di Corliano, risalente alla prima metà del XV secolo e costruita alle pendici del Monte Pisano. Questa villa maestosa, oggi adibita a struttura ricettiva di lusso e con al suo interno la rinomata Osteria all'Ussero (da Antonio), è però conosciuta anche per i misteri che si celano al suo interno: fatti di fantasmi, esperimenti e visite da parte di poeti e scrittori. La villa è di proprietà,...

Un tuffo nella natura! E nel fango…

Una giornata all'insegna dell'avventura con un tuffo nella natura e nel fango in sella a modernissime bici alla volta delle meraviglie del Monte Pisano Era da tempo che volevo scoprire il Monte Pisano e i suoi sentieri in bicicletta, ma non ne avevo mai avuto occasione, poiché né io né la mia fidanzata siamo molto appassionati di questo sport. A inizio gennaio però, nonostante il periodo di bassa stagione,  l’agenzia per cui lavoro (Montepisano...

L’elisir di lunga vita della Signora Cristiana!

Oggi vogliamo farvi conoscere una ricetta per creare una deliziosa bevanda alcolica che arriva dal passato direttamente sulle nostre tavole. l'elisir di lunga vita della Signora Cristiana che per anni è stato tramandato di generazione in generazione adesso è spiegato qui per voi!   Cristiana Ruschi La cuoca! Cristiana Ruschi, proprietaria dell'Agriturismo "Al Palazzaccio" di Calci, una casa colonica del ‘700 nel silenzio della campagna, immersa nella tranquillità tra profumi e sapori della cucina...

I tortelli al mucco Pisano della Locanda Sant’Agata

Se abitate nelle zone limitrofe al Monte Pisano avrete almeno una volta nella vostra vita assaggiato dei deliziosi tortelli al Mucco Pisano! Se invece leggete questa rubrica da lontano è giunto per voi il momento di provare questa prelibatezza da preparare in compagnia e da gustare con un bel calice di buon vino rosso. Locanda Sant'Agata SS12 dell’Abetone e del Brennero km 5+812 S. Giuliano Terme (PI) +39 050 820328 info@locandasantagata.it www.locandasantagata.it Ingredienti per preparare i tortelli...

Monte Pisano, un anno dopo: dal 19 al 24 settembre 2019

Sei giorni di iniziative, eventi, spettacoli, mostre, concerti, laboratori e seminari organizzati a un anno dal terribile incendio che colpì il Monte Pisano il 24, 25 e 26 settembre 2018. Un'occasione per fare un primo punto sugli interventi di messa in sicurezza, sul sostegno a chi ha purtroppo perso la casa nell’incendio, e sull’impiego, trasparente ed esatto, delle donazioni arrivate in seguito a uno straordinario movimento di solidarietà, da parte di...

Dove dormire e dove mangiare per la 1° grande festa del Monte Pisano

Come già saprete, l’evento dell’anno sul Monte Pisano è ormai alle porte e con sè porterà musica, sport e tanto altro per tre giorni di svago e divertimento. Venerdì 14 giugno ci sarà il concerto dei Nomadi e sabato 15 il concerto di ArtPop Lady Gaga Tribute Band, senza contare le numerose attività sportive proposte in entrambe le giornate dei concerti. Il giorno successivo, domenica 16 coincide proprio con la Luminara...

Tre Soluzioni per muoversi senza auto tra Pisa, Lucca ed il Monte Pisano

Abbiamo già parlato della posizione strategica del Monte Pisano, che trovandosi proprio tra le città d’arte di Pisa e Lucca è un'ottima destinazione per soggiornare nella quiete della campagna ed allo stesso tempo raggiungere facilmente molte delle attrazioni in Toscana. Adesso vogliamo approfondire il potenziale dei mezzi di trasporto pubblici del Monte Pisano, per muoversi senza auto al meglio fra le località del Monte Pisano e dintorni. Autobus, treno e bici...

14 e 15 giugno: la 1° grande festa del Monte Pisano, con il concerto dei Nomadi

Molti di voi ormai sanno quanto impegno e dedizione mettiamo nella promozione turistica e culturale del Monte Pisano; questo anno abbiamo deciso, con il supporto di tutte le amministrazioni del Monte Pisano, di fare un altro passo: l'organizzazione di un evento sul territorio dove saranno protagonisti la musica e le attività sportive! Dopo aver vagliato diverse ipotesi, siamo arrivati alla scelta dei Nomadi grazie al loro richiamo plurigenerazionale ed un repertorio...

Più di 1000 GRAZIE per la prima grande Festa del Monte Pisano!

La prima edizione della grande festa del Monte Pisano si è conclusa: un grande successo con più di 1000 persone presenti in questa serata di festa - ma anche di solidarietà - per il nostro amato Monte. Grazie a tutte le amministrazioni comunali: Comune di Vicopisano Comune di Buti Comune di Calci Comune di Lucca Comune di Vecchiano Comune di San Giuliano Terme Comune di Capannori Grazie ai Nomadi per il bellissimo...

Ripristino dell’invaso antincendio in località Praticelli di Verruca

Siamo lieti di comunicare che il ripristino dell’invaso antincendio posto in località Praticelli di Verruca è stato realizzato, a distanza di un anno dal terribile incendio del 2018. Si tratta di uno degli interventi a favore del territorio finanziato dall’iniziativa Festa del Monte Pisano del 14 giugno 2019, con i Nomadi ospiti della serata. Guarda il video del TGR Toscana (min. 1.20)! I lavori eseguiti sono stato presentati nel corso della giornata commemorativa...

Adotta un albero sul Monte Pisano – MontepisanoTree

Ognuno di noi potrà adottare un albero del nostro territorio, attraverso un versamento che permetterà di fornire le cure necessarie alla pianta e di mantenere in vita il progetto. MontepisanoTree è un’iniziativa aperta a tutti e dedicata alla promozione del territorio del Monte Pisano: un territorio ospitale fra Pisa e Lucca e nel cuore della Toscana, con alberi forti e paesaggi incredibili. > Scopri subito montepisanotree.org! Adottare un albero attraverso questo progetto significa...

Il Monte Pisano sulla Lonely Planet!

Il nostro obiettivo principale è da sempre promuovere il 'brand' Monte Pisano al fine di renderlo una destinazione turistica riconosciuta a livello internazionale. Negli anni, passo dopo passo, il brand si sta consolidando e rafforzando sia a livello di collaborazione con le imprese locali, sia a livello internazionale tramite i progetti europei ai quali abbiamo partecipato e stiamo partecipando. La strada è lunga, sicuramente non facile, ma essere riconosciuti da una delle...

3 cose che (forse) non sapevi sulla Villa Reale di Marlia

In un articolo precedente abbiamo raccontato la nostra esperienza alla scoperta del Parco della Villa Reale di Marlia, risalente al Medioevo e che nel corso degli anni è stata arricchita sempre di più. Oggi voglio concentrare il racconto su 3 cose curiose e che meritano un approfondimento! 1. Dalì, Moravia e l’area sportiva (nascosta) Non visibile a primo impatto, ma nascosta dietro ad alte siepi che ne preservano la privacy, si cela la...

Un vero museo all’aria aperta: il Parco della Villa Reale di Marlia

A pochi chilometri da Lucca, in una piccola frazione di Capannori, esiste un tesoro fin troppo poco conosciuto per la bellezza che offre: la Villa Reale di Marlia e il suo immenso parco. Decidiamo insieme a Gianni, amico e collega, di visitarla per la prima volta: superata Lucca, passando lungo gran parte delle mura, dopo circa 10 minuti di auto, imbocchiamo una strada alberata che ci porta direttamente al cancello della...

Mirteto, piccolo borgo monastico abbandonato

Antico monastero ormai abbandonato, la cui prime tracce risalgono al 1100; conserva intatta la fisionomia del borgo religioso, con al centro la chiesa in stile romanico utilizzata fino al secolo scorso come oratorio privato....

Certosa di Calci (Pisa): monaci, monastero e mistero

Uscendo dal caos cittadino, si può arrivare in un piccolo paesino alle pendici del Monte Pisano che dal latino prende proprio il nome di Calci, cioè piede o tallone del Monte, in cui ci sono diverse cose da fare, dalla buona cucina locale fino ad arrivare alle passeggiate o alle visite ai monumenti. La parte più importante di Calci è probabilmente la Certosa e il Museo di Storia Naturale, che offrono...