Dove raccogliere deliziose castagne sul Monte Pisano? – Guida con sfida
Come ogni anno, si sta avvicinando il periodo delle castagne sul Monte Pisano. Le foglie ingialliscono e cadono a terra, il bosco tormentato dal caldo estivo ricomincia a respirare creando un'atmosfera quasi surreale soprattutto nelle giornate un po' uggiose per tutti coloro che vi si avventurano per raccogliere le tanto amate castagne. Con questo articolo andremo a consigliarvi alcuni luoghi dove la raccolta oltre ad essere consentita risulta anche relativamente...
Monte Pisano Art Festival 2023
Un'esperienza culturale senza limiti tra musica, teatro e tradizione enogastronomica Dieci giorni di intrattenimenti musicali e artistici tutti da vivere e da scoprire su montepisanoartfestival.it. Pisa, 17 luglio 2023 - Al via la seconda edizione del Monte Pisano Art Festival, l’iniziativa artistica e culturale ideata e realizzata da FuoriOpera, la Strada dell’Olio Monti Pisani e dai cinque comuni delle Terre di Pisa: Vecchiano, San Giuliano Terme, Calci, Vicopisano e Buti. Il Monte Pisano...
Scopriamo insieme le grotte del Monte Pisano
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per quanto affascinante e variegato in superficie, il Monte Pisano lo è anche…di sotto! Esso infatti ospita una moltitudine di grotte sotterranee, una più bella dell’altra, che gli studiosi hanno scoperto nel corso degli anni. Ad oggi sono state rinvenute sessanta grotte. Ma come si forma una grotta? E perché ce ne sono così tante sul Monte Pisano? Le Grotte: conosciamole meglio La maggior parte delle grotte deriva da un fenomeno naturale chiamato...
6 Aree protette sul Monte Pisano – Scopriamo le (ex)ANPIL
Il Monte Pisano, con la sua complessità geologica e le sue peculiarità naturalistiche e storiche, è un gioiello da proteggere. Pur non essendo una riserva naturale, presenta diverse aree protette di interesse locale. In questo articolo, esploreremo la Valle delle Fonti, il Monte Castellare, la stazione relitta di pino laricio, la Riserva Naturale Provinciale "Monte Serra di Sotto", la Valle del Lato e il Vallone di Crespignano, e il Col...
La Fauna del Monte Pisano
Il Monte Pisano è ricco di fauna. La molteplicità degli ambienti e dei microclimi crea condizioni adatte alla colonizzazione da parte di molte specie animali; ognuna di queste si è adattata a un determinato “mix” di condizioni ambientali, occupa cioè una nicchia ecologica ben precisa, che le permette di sopravvivere e perpetuarsi. Non dobbiamo però immaginare questa nicchia come un compartimento stagno privo di effetti sull’esterno: al contrario, ogni specie...
La Flora del Monte Pisano
Ai giorni nostri il Monte Pisano ci offre uno spettacolo di piante diverse e affascinanti. Ma come si è formata questa ricchezza vegetale? Qual è il legame tra le rocce, i suoli e le specie che vi crescono? E soprattutto, il paesaggio che vediamo oggi è sempre stato così o è cambiato nel tempo a causa dell'uomo? Scopriamolo insieme, partendo da un breve salto nel passato. Scopriamo la vegetazione del...
La storia del Monte Pisano in 24 ore – Parte 1 di 3
Che cosa direste se vi dicessimo che in antichità il Monte Pisano ha attraversato periodi in cui il clima era inizialmente quello tipico polare, per poi passare a quello della savana e successivamente a quello dei tropici? Con l'aiuto della dottoressa Margherita Bianchi, che con grande dedizione ha svolto un'importante ricerca a 360° su quello che è il nostro territorio, andiamo a scoprire la storia completa del Monte Pisano attraverso...
Le orchidee del Monte Pisano
Quando sentiamo parlare di orchidee, il più delle volte ci sopraggiungono alla mente immagini di piante ornamentali dai bellissimi fiori grandi e appariscenti; pensiamo alle orchidee tropicali oppure alle varietà ibride che troviamo nei vivai....
Come raggiungere il Borgo abbandonato di Mirteto
C'è chi lo conosce da sempre, chi lo ha scoperto per caso o chi ne ha sentito parlare. Mirteto è un luogo iconico del Monte Pisano, facilmente raggiungibile e dal fascino intramontabile...
Natura in movimento: gli incendi sul Monte Pisano
Come sta rinascendo il Monte Pisano dopo gli ultimi incendi? Il paesaggio del Monte Pisano è stato sin dai primi insediamenti umani in costante cambiamento, in una storia di coesistenza tra le attività antropiche e le leggi ecologiche, invisibili ma sempre presenti, a cui tutti gli organismi rispondono. In questo articolo affronteremo la complessa tematica degli incendi boschivi offrendo il punto di vista della natura. Come reagisce un ecosistema in seguito a...
Pianosa: tra natura e detenzione
Cosa lega un'isola circondata da acque turchesi in mezzo al Mar Tirreno ed un inespugnabile fortezza un tempo occupata dai peggiori criminali italiani?...
Bikevillage: Sport e buon cibo ai piedi del Monte Pisano
Il nuovo Bike Village: sport e buon cibo ai piedi del Monte Pisano Siete pronti per un viaggio virtuale attraverso i sapori del Monte Pisano in bicicletta? Oggi vogliamo farvi scoprire il nuovo Bike Village di Agnano dove il mondo del ciclismo va ad unirsi con quello della buona cucina e dei prodotti locali. Riusciremo a farvi venire fame e voglia di una bella pedalata panoramica?...
Dove fermarsi in Camper sul Monte Pisano e dintorni
Voglia di scoprire il Monte Pisano in camper o tenda? Ecco una raccolta di luoghi dove stare una o più notti...
Come e quando visitare le Torri di Vicopisano
Se vi state chiedendo come e quando visitare le Torri di Vicopisano siete nel posto giusto! Uno dei borghi più belli del Monte Pisano: Vicopisano e le sue torri da poco restaurate, vi aspettano per essere scoperti. Visite guidate, o in autonomia, vi permetteranno non solo di immergervi in un passato ormai lontano e perfettamente conservato, ma anche di ammirare panorami unici con punti di vista altrimenti irraggiungibili....
Come raggiungere la cima del Moriglion di Penna
Scopriamo insieme come raggiungere una delle cime più suggestive del monte pisano ...
Gorgona: L’isola più misteriosa dell’Arcipelago Toscano
Scopriamo insieme come raggiungere una delle cime più suggestive del monte pisano ...
Come funziona veramente un’ E-Bike?
Molti di voi la conoscono, altri la snobbano, tanti la vorrebbero, ma come funziona veramente un'E-Bike e perché può essere la scelta giusta per esplorare sentieri altrimenti irraggiungibili? In questo articolo proveremo a spiegarvi in modo più o meno tecnico, ma senza scendere troppo nei dettagli il funzionamento di un'E-bike o bici a pedalata assistita (da non confondere con la bicicletta elettrica che è più simile ad uno scooter) e parleremo...
Tre viste stupende sul Monte Pisano
Oggi vogliamo aiutarvi a scegliere alcuni luoghi facilmente raggiungibili sul Monte Pisano da cui godere di viste uniche. Passeggiata con vista? Avete presente la sensazione che si prova quando si ammira un vasto panorama da una collina o da una montagna? Quando aprendo gli occhi davanti a noi le auto, le persone e le città sono come piccole formiche? Libertà! Il Monte Pisano può regalarci questa sensazione in molti modi ed uno di questi...
La caccia al tesoro più grande del mondo
Il Geocaching® un'attività divertente che possiamo definire come la caccia al tesoro più grande del mondo. Da fare sul Monte Pisano! Il Geocaching Oggi vogliamo farvi scoprire un'attività che in pochi conoscono ma che può spingere anche i più "pigri" ad intraprendere una passeggiata avventurosa sui nostri monti. Chi da piccolo non ha mai organizzato o partecipato ad una caccia al tesoro? Magari a scuola o ad un compleanno. Sta di fatto che...
Tre spiagge vicine al Monte Pisano
Tre spiagge vicine al Monte Pisano L’estate è ormai arrivata e per quanto in molti associno la parola monte a tutto tranne che al mare il Monte Pisano fa un’eccezione. Questo territorio infatti situato nella parte settentrionale della Toscana nasce a pochi km dal mare permettendo a chiunque soggiorni in uno dei sette comuni del Monte Pisano di raggiungere una delle località balneari in pochissimo tempo. Abbiamo deciso quindi di fare...
Il Fantasma di Teresa e quando la Villa di Corliano ispirò Frankenstein
Molti conoscono la bellissima Villa di Corliano, risalente alla prima metà del XV secolo e costruita alle pendici del Monte Pisano. Questa villa maestosa, oggi adibita a struttura ricettiva di lusso e con al suo interno la rinomata Osteria all'Ussero (da Antonio), è però conosciuta anche per i misteri che si celano al suo interno: fatti di fantasmi, esperimenti e visite da parte di poeti e scrittori. La villa è di proprietà,...
Un tuffo nella natura! E nel fango…
Una giornata all'insegna dell'avventura con un tuffo nella natura e nel fango in sella a modernissime bici alla volta delle meraviglie del Monte Pisano Era da tempo che volevo scoprire il Monte Pisano e i suoi sentieri in bicicletta, ma non ne avevo mai avuto occasione, poiché né io né la mia fidanzata siamo molto appassionati di questo sport. A inizio gennaio però, nonostante il periodo di bassa stagione, l’agenzia per cui lavoro (Montepisano...
L’elisir di lunga vita della Signora Cristiana!
Oggi vogliamo farvi conoscere una ricetta per creare una deliziosa bevanda alcolica che arriva dal passato direttamente sulle nostre tavole. l'elisir di lunga vita della Signora Cristiana che per anni è stato tramandato di generazione in generazione adesso è spiegato qui per voi! Cristiana Ruschi La cuoca! Cristiana Ruschi, proprietaria dell'Agriturismo "Al Palazzaccio" di Calci, una casa colonica del ‘700 nel silenzio della campagna, immersa nella tranquillità tra profumi e sapori della cucina...
I tortelli al mucco Pisano della Locanda Sant’Agata
Se abitate nelle zone limitrofe al Monte Pisano avrete almeno una volta nella vostra vita assaggiato dei deliziosi tortelli al Mucco Pisano! Se invece leggete questa rubrica da lontano è giunto per voi il momento di provare questa prelibatezza da preparare in compagnia e da gustare con un bel calice di buon vino rosso. Locanda Sant'Agata SS12 dell’Abetone e del Brennero km 5+812 S. Giuliano Terme (PI) +39 050 820328 info@locandasantagata.it www.locandasantagata.it Ingredienti per preparare i tortelli...
3 percorsi ciclabili da San Giuliano Terme, per il Monte Pisano
Il Monte Pisano scoperto in sella...
Monte Pisano, un anno dopo: dal 19 al 24 settembre 2019
Sei giorni di iniziative, eventi, spettacoli, mostre, concerti, laboratori e seminari organizzati a un anno dal terribile incendio che colpì il Monte Pisano il 24, 25 e 26 settembre 2018. Un'occasione per fare un primo punto sugli interventi di messa in sicurezza, sul sostegno a chi ha purtroppo perso la casa nell’incendio, e sull’impiego, trasparente ed esatto, delle donazioni arrivate in seguito a uno straordinario movimento di solidarietà, da parte di...
Dove dormire e dove mangiare per la 1° grande festa del Monte Pisano
Come già saprete, l’evento dell’anno sul Monte Pisano è ormai alle porte e con sè porterà musica, sport e tanto altro per tre giorni di svago e divertimento. Venerdì 14 giugno ci sarà il concerto dei Nomadi e sabato 15 il concerto di ArtPop Lady Gaga Tribute Band, senza contare le numerose attività sportive proposte in entrambe le giornate dei concerti. Il giorno successivo, domenica 16 coincide proprio con la Luminara...
Tre Soluzioni per muoversi senza auto tra Pisa, Lucca ed il Monte Pisano
Abbiamo già parlato della posizione strategica del Monte Pisano, che trovandosi proprio tra le città d’arte di Pisa e Lucca è un'ottima destinazione per soggiornare nella quiete della campagna ed allo stesso tempo raggiungere facilmente molte delle attrazioni in Toscana. Adesso vogliamo approfondire il potenziale dei mezzi di trasporto pubblici del Monte Pisano, per muoversi senza auto al meglio fra le località del Monte Pisano e dintorni. Autobus, treno e bici...
14 e 15 giugno: la 1° grande festa del Monte Pisano, con il concerto dei Nomadi
Molti di voi ormai sanno quanto impegno e dedizione mettiamo nella promozione turistica e culturale del Monte Pisano; questo anno abbiamo deciso, con il supporto di tutte le amministrazioni del Monte Pisano, di fare un altro passo: l'organizzazione di un evento sul territorio dove saranno protagonisti la musica e le attività sportive! Dopo aver vagliato diverse ipotesi, siamo arrivati alla scelta dei Nomadi grazie al loro richiamo plurigenerazionale ed un repertorio...
Più di 1000 GRAZIE per la prima grande Festa del Monte Pisano!
La prima edizione della grande festa del Monte Pisano si è conclusa: un grande successo con più di 1000 persone presenti in questa serata di festa - ma anche di solidarietà - per il nostro amato Monte. Grazie a tutte le amministrazioni comunali: Comune di Vicopisano Comune di Buti Comune di Calci Comune di Lucca Comune di Vecchiano Comune di San Giuliano Terme Comune di Capannori Grazie ai Nomadi per il bellissimo...
- 1
- 2