fbpx
Latest Posts
Top
Monte Pisano / Monte Pisano (Page 2)

Un faro di mare! In cima al Monte Pisano…

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Un faro di mare in cima al Monte Pisano L'incidente aereo Era il pomeriggio del 3 marzo 1977 quando il volo denominato Vega 10 carico di allievi della Marina Militare Italiana colpì la cima del Monte Serra. Una giornata invernale con poca visibilità fu la triste causa della scomparsa di questi futuri marinai e dei loro istruttori. Poco dopo il decollo infatti i piloti non riuscendo a prendere la quota di sicurezza...

Scopriamo i 7 Comuni del Monte Pisano

L’area del Monte Pisano, seppur non particolarmente vasta, conta sette amministrazioni! Sì, avete capito bene, sono proprio sette i comuni che compongono questo spicchio di Toscana. Ognuno di questi ha una sua storia e diverse attrazioni da visitare; in questo articolo vogliamo fare una brevissima introduzione conoscitiva, girando il nostro amato Monte in lungo e in largo =) 1. Vicopisano In questo piccolo borgo medievale, potrete godere della pace e della tranquillità che...

Abbiamo visitato l’Ex-Manicomio di Maggiano

Abbiamo visitato l'Ex-Manicomio di Maggiano, scoprendo la storia che si cela dietro a questo enorme complesso ormai in disuso e riportato alla luce dalla Fondazione Mario Tobino Sabato mattina di buon’ora insieme a Thomas mio collaboratore ed amico, ci troviamo nella piazza di Molina di Quosa pronti per una visita a dir poco elettrizzante. Prima di avviarci però, come da consuetudine prendiamo caffè e cornetto al nostro bar di fiducia: Il...

Dalla sorgente al rubinetto!

Spesso durante la nostra vita quotidiana diamo per scontate tantissime cose, premiamo un pulsante e sappiamo con certezza che la stanza si illuminerà, apriamo un rubinetto ed immediatamente l’acqua fresca e limpida inizia a scorrere. Con l’acqua laviamo le nostre mani, i denti e le stoviglie. Certe volte la usiamo solo per rinfrescarci, ma vi siete mai chiesti cosa c’è dietro al semplice gesto di aprire un rubinetto? Abbiamo visitato...

#Saporidalmontepisano Zuppa alla pisana

#saporidalmontepisano "Una ricetta Pisana dal gusto casalingo"   Iniziamo! Tipologia: Primo piatto Per: 4 persone Difficoltà: Semplice Tempo di preparazione: 2 ore Ingredienti: 1 costa di sedano 1 cipolla rossa media 3 zucchini 1 tubetto di concentrato di pomodoro 6-10 foglie di cavolo nero (un mazzo) 1 carota grande Mezzo cavolo verza di media grandezza 100 gr di fagioli cannellini secchi da ammollare e lessare (A Pisa vengono usate le “piattelle pisane” un tipo di fagioli tipico della...

Monte Pisano, un anno dopo: dal 19 al 24 settembre 2019

Sei giorni di iniziative, eventi, spettacoli, mostre, concerti, laboratori e seminari organizzati a un anno dal terribile incendio che colpì il Monte Pisano il 24, 25 e 26 settembre 2018. Un'occasione per fare un primo punto sugli interventi di messa in sicurezza, sul sostegno a chi ha purtroppo perso la casa nell’incendio, e sull’impiego, trasparente ed esatto, delle donazioni arrivate in seguito a uno straordinario movimento di solidarietà, da parte di...

Dove dormire e dove mangiare per la 1° grande festa del Monte Pisano

Come già saprete, l’evento dell’anno sul Monte Pisano è ormai alle porte e con sè porterà musica, sport e tanto altro per tre giorni di svago e divertimento. Venerdì 14 giugno ci sarà il concerto dei Nomadi e sabato 15 il concerto di ArtPop Lady Gaga Tribute Band, senza contare le numerose attività sportive proposte in entrambe le giornate dei concerti. Il giorno successivo, domenica 16 coincide proprio con la Luminara...

Tre Soluzioni per muoversi senza auto tra Pisa, Lucca ed il Monte Pisano

Abbiamo già parlato della posizione strategica del Monte Pisano, che trovandosi proprio tra le città d’arte di Pisa e Lucca è un'ottima destinazione per soggiornare nella quiete della campagna ed allo stesso tempo raggiungere facilmente molte delle attrazioni in Toscana. Adesso vogliamo approfondire il potenziale dei mezzi di trasporto pubblici del Monte Pisano, per muoversi senza auto al meglio fra le località del Monte Pisano e dintorni. Autobus, treno e bici...

14 e 15 giugno: la 1° grande festa del Monte Pisano, con il concerto dei Nomadi

Molti di voi ormai sanno quanto impegno e dedizione mettiamo nella promozione turistica e culturale del Monte Pisano; questo anno abbiamo deciso, con il supporto di tutte le amministrazioni del Monte Pisano, di fare un altro passo: l'organizzazione di un evento sul territorio dove saranno protagonisti la musica e le attività sportive! Dopo aver vagliato diverse ipotesi, siamo arrivati alla scelta dei Nomadi grazie al loro richiamo plurigenerazionale ed un repertorio...

Rafting, bagno di befana e tanto divertimento

Seppur sia inverno le giornate sono soleggiate e limpide, sicuramente non calde ma a noi questo basta per decidere di vivere un’esperienza che si rivelerà spettacolare. 6 Gennaio 2020 - Epifania Il giorno di befana ci alziamo di buon'ora ed io, Francesca, Linda e Thom partiamo alla volta della Val Di Lima, meravigliosa gola scavata dall'omonimo fiume nel cuore della Toscana a pochi Chilometri da Lucca e dal Monte Pisano. Stefano ci aspetta...

Più di 1000 GRAZIE per la prima grande Festa del Monte Pisano!

La prima edizione della grande festa del Monte Pisano si è conclusa: un grande successo con più di 1000 persone presenti in questa serata di festa - ma anche di solidarietà - per il nostro amato Monte. Grazie a tutte le amministrazioni comunali: Comune di Vicopisano Comune di Buti Comune di Calci Comune di Lucca Comune di Vecchiano Comune di San Giuliano Terme Comune di Capannori Grazie ai Nomadi per il bellissimo...

I prodotti del Monte Pisano! Dal produttore, direttamente nel vostro pacco.

  Anche quest’anno abbiamo iniziato a preparare i cesti natalizi! Tra le tante eccellenze che possiamo vantare sul Monte Pisano, ci sono sicuramente anche vari prodotti enogastronomici, provenienti da piccole aziende agricole, frantoi e artigiani. Ogni prodotto è unico e generalmente fatto in piccole quantità, con amore e dedizione dal produttore, direttamente nel cesto del compratore =) Potrete trovare presso il nostro STORE a San Giuliano Terme sito in Largo Shelley 20 o tramite...

Vicopisano, l’antico frantoio e l’olio “novo”

Sabato 28 settembre, come di consueto, si è svolta la Festa di inizio stagione del Frantoio di Vicopisano con l’avvio delle macchine e l’assaggio dell’Olio Novo. Queste le parole della proprietà in merito al continuo miglioramento dell’azienda: "Come sempre negli ultimi giorni di settembre abbiamo completamente revisionato la nostra linea di frangitura dotata di tutti gli accessori necessari per lavorare al meglio le Vostre olive e mantenere nell’olio da noi franto...

Spaghetti al sugo d’anguilla di acqua dolce

#saporidalmontepisano "Una ricetta tipica delle zone limitrofe al lago di Massaciuccoli, semplice da preparare ma dal successo garantito"   Iniziamo! Tipologia: Primo piatto Per: 4 persone Difficoltà: media Tempo di preparazione: 1 ora   Ingredienti: 400gr di spaghetti 600 gr di anguille 2 foglie d'alloro 3 spicchi d'aglio 400gr di pomodoro pelato a pezzettini 1 peperoncino 5 cucchiai di olio evo Sale quanto basta Mezzo bicchiere di vino bianco   Preparazione: Pulite bene le anguille togliendo accuratamente la pelle e la testa,...

Ripristino dell’invaso antincendio in località Praticelli di Verruca

Siamo lieti di comunicare che il ripristino dell’invaso antincendio posto in località Praticelli di Verruca è stato realizzato, a distanza di un anno dal terribile incendio del 2018. Si tratta di uno degli interventi a favore del territorio finanziato dall’iniziativa Festa del Monte Pisano del 14 giugno 2019, con i Nomadi ospiti della serata. Guarda il video del TGR Toscana (min. 1.20)! I lavori eseguiti sono stato presentati nel corso della giornata commemorativa...

Il Castello di Nozzano, da teatro di guerra a teatro di storia

Percorrendo in treno la tratta Lucca-Viareggio, in prossimità della città murata, il viaggiatore, volgendo lo sguardo in direzione nord, non può non rimanere colpito da una particolare struttura marmorea, composta da due torri asimmetriche, che si erge su un’isolata altura rocciosa da cui domina il territorio circostante. Si tratta del castello di Nozzano, una fortezza di origini medievali che costituiva l’avamposto del sistema difensivo lucchese. Una collocazione strategicamente importante, in quanto...

Adotta un albero sul Monte Pisano – MontepisanoTree

Ognuno di noi potrà adottare un albero del nostro territorio, attraverso un versamento che permetterà di fornire le cure necessarie alla pianta e di mantenere in vita il progetto. MontepisanoTree è un’iniziativa aperta a tutti e dedicata alla promozione del territorio del Monte Pisano: un territorio ospitale fra Pisa e Lucca e nel cuore della Toscana, con alberi forti e paesaggi incredibili. > Scopri subito montepisanotree.org! Adottare un albero attraverso questo progetto significa...

Comunità del bosco della Toscana: la firma del protocollo a Calci

Domani, martedì 5 Marzo, presso il teatro della Valgraziosa a Calci (in Via della Propositura), il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e i sindaci dei vari comuni del Monte Pisano sigleranno il protocollo che darà vita alla Comunità del bosco della Toscana. L’iniziativa ha come scopo quello di promuovere e valorizzare il nostro territorio, oltre che la prevenzione di incendi e la salvaguardia idrogeologica del Monte Pisano. Saranno presentati ai cittadini...

1° posto del Monte Pisano fra i Luoghi del Cuore FAI

Brindiamo a questa splendida notizia: il Monte Pisano si è classificato 1° fra i Luoghi del Cuore FAI. Dopo l'incendio di settembre 2018 che ha devastato il nostro territorio, ci siamo promessi che saremo ripartirti più forti e più visionari di chi distrugge il nostro patrimonio e il bene comune. Tutti insieme, la Rete di Imprese con la Strada dell'Olio, con le associazioni del territorio, con le amministrazioni locali, con la...

L’Eremo di Rupecava: fra contemplazione e mistero, dal Medioevo a oggi

Il Monte Pisano porta con sé, da sempre, una grande rilevanza strategica, essendo tra Pisa, Lucca e molto vicino a Firenze. Allo stesso tempo però, il territorio del Monte Pisano, con i suoi monti e la sua natura, rendevano perfetto questo luogo per chi voleva chiudersi nel silenzio e vivere da eremita. Molte sono le testimonianze che ancora oggi dimostrano questa parte di storia, partendo dal Monastero di Mirteto, l’Eremo della...

Una Domenica al mare d’inverno

Natale e Capodanno sono ormai passati ed anche se le temperature restano basse, uscire e godersi la natura che ci circonda in questo angolo di Toscana non può che far bene a cuore e mente! Il Monte Pisano, piccolo agglomerato montuoso che divide Pisa e Lucca, può vantare anche la vicinanza a lago e mare. A pochi chilometri infatti si trova una spiaggia molto particolare: sì, perché fa parte della riserva...

4 mostre da non perdere fra Pisa e Lucca

Certo è che in questo periodo, con questo freddo, non passiamo troppo volentieri il tempo all’aria aperta, ma il Monte Pisano e le zone limitrofe offrono comunque una grossa varietà di offerta. Che si tratti di musica, enogastronomia e cultura, possiamo contare su diverse scelte ma oggi ci concentreremo su una soltanto: le mostre. Bosch, Brueghel, Arcimboldo - una mostra spettacolare Presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa, si sta svolgendo questa mostra-spettacolo che,...

I Presepi del Monte Pisano

Il Natale si avvicina, ma non tutti conoscono i presepi che si celano nei piccoli borghi arroccati alle pendici del nostro Monte Pisano, così come i mercatini che ogni anno accendono l’aria magica che si respira in questo periodo dell’anno. Che siate in visita qualche giorno o residenti nel nostro territorio, ecco a voi i presepi del Monte Pisano! Presepe di Nicosia - Calci "Il Presepio che Cresce" presso l’antico Convento di...

Un ultimo sforzo per il 1° posto del Monte Pisano fra i Luoghi del Cuore FAI

Mancano pochissimi giorni: il 30 novembre 2018 è l'ultimo giorno per votare il Monte Pisano fra i Luoghi del Cuore FAI. Il Monte Pisano è stato devastato da un incendio due mesi fa e ha bisogno di aiuto. Basta un click, insieme proteggeremo il nostro territorio e questo nostro luogo del cuore!   Vota subito il Monte Pisano!   Il nostro amato Monte Pisano tornerà più verde di prima.   Vuoi restare sempre aggiornato sul Monte Pisano? Iscriviti...

4 cose da fare sul Monte Pisano durante l’Inverno

Stiamo andando verso quel periodo dell’anno dove la voglia di uscire è sempre meno e il tempo non si dimostra clemente nell’invogliarci a farlo. Questo non vuol dire però che non ci siano diverse soluzioni per godersi il nostro amato spicchio di Toscana anche in questa parte dell’anno. Nei recenti articoli abbiamo spesso parlato delle bellezze naturalistiche, ma il Monte Pisano offre diversi svaghi molto diversi l’uno dall'altro. [Relax] Bagni di Pisa:...

Le Navi Antiche di Pisa, che riscoperta!

Come molti sanno, il Monte Pisano si trova incastonato tra le città d’arte di Pisa e Lucca, ricche di storia e monumenti di inestimabile valore. A Pisa, per esempio, oltre alla torre pendente e ad altri monumenti famosi in tutto il mondo, si può visitare (seppur in allestimento) il Museo delle Navi Antiche, ricco di capolavori rinvenuti venti anni fa ed oggi impazienti di essere ammirati da tutto il mondo. Proprio 20...

Poeti, Conti e storia sul Monte Pisano: il Passo di Dante

Come molti sanno il Monte Pisano è completamente percorribile tramite sentieri trekking, una volta uniche vie per arrivare ad esempio da Lucca a Pisa. Tra questi sentieri ve ne é uno che prende il nome da Dante Alighieri, il poeta più importante e conosciuto del nostro paese. Si tratta del "Passo di Dante", bellissimo punto panoramico da cui si può vedere Pisa ed il mare oltre che partire per trekking di...

Raccolte fondi e Info utili dopo l’incendio sul Monte Serra

Riportiamo qui di seguito le iniziative di raccolta fondi attive nel territorio del Monte Pisano a seguito dell'incendio che ha devastato il territorio. CAI Pisa Scopri di più Confesercenti Toscana Nord Scopri di più Andrea Zanotto Scopri di più Famiglia Bellinvia Scopri di più Giorgio Carpi - Banca Etica Scopri di più Misericordia di Calci Scopri di più Per qualsiasi segnalazione, scriveteci a info@montepisano.travel con oggetto "Raccolta Fondi". Info utili su emergenza incendio CAI PISA: trovi tutte...