fbpx
Latest Posts
Top
Monte Pisano / Posts tagged "Monte Pisano"

Gnudi Toscani: la ricetta facile e deliziosa per un piatto toscano autentico

Siamo in Toscana, è una domenica di inverno riscaldata solo da un tiepido sole e la casa è piena di parenti e amici affamati. Che cosa manca? Sicuramente una bella dose di gnudi ricotta e spinaci! Come altre ricette della tradizione toscana, si tratta di un piatto semplice e delicato, ma sostanzioso e gustoso fatto con pochi e semplici ingredienti. ...

Progetto QUEST Erasmus+

QUEST – Promoting Quality internships in Sustainable Tourism & Heritage Management è un innovativo progetto Erasmus+ volto ad aumentare l'occupabilità degli studenti dell'istruzione superiore (HE) nel settore del turismo, uno dei settori più dinamici in termini di innovazione e più colpiti dall'emergenza Covid-19 ....

Progetto Creahlands

Cos'è Creahlands? L'introduzione dei paesaggi e del patrimonio rurale nell'educazione è un'opportunità per una gestione migliore e più partecipativa del territorio....

Mirteto, piccolo borgo monastico abbandonato

Antico monastero ormai abbandonato, la cui prime tracce risalgono al 1100; conserva intatta la fisionomia del borgo religioso, con al centro la chiesa in stile romanico utilizzata fino al secolo scorso come oratorio privato....

Tre viste stupende sul Monte Pisano

Oggi vogliamo aiutarvi a scegliere alcuni luoghi facilmente raggiungibili sul Monte Pisano da cui godere di viste uniche. Passeggiata con vista? Avete presente la sensazione che si prova quando si ammira un vasto panorama da una collina o da una montagna? Quando aprendo gli occhi davanti a noi le auto, le persone e le città sono come piccole formiche? Libertà!  Il Monte Pisano può regalarci questa sensazione in molti modi ed uno di questi...

Un tuffo nella natura! E nel fango…

Una giornata all'insegna dell'avventura con un tuffo nella natura e nel fango in sella a modernissime bici alla volta delle meraviglie del Monte Pisano Era da tempo che volevo scoprire il Monte Pisano e i suoi sentieri in bicicletta, ma non ne avevo mai avuto occasione, poiché né io né la mia fidanzata siamo molto appassionati di questo sport. A inizio gennaio però, nonostante il periodo di bassa stagione,  l’agenzia per cui lavoro (Montepisano...

Fra incanto e storia: una gita alle Parole d’Oro

Esiste un posto magico intriso di storia e natura alle pendici del Monte Pisano, versante Lucchese. Oggi vogliamo riproporvi questo articolo di ottobre 2018 per scoprire insieme a voi questa piccola meraviglia del Monte Pisano Questo posto, oltre ad essere punto di passaggio per uno dei trekking più interessanti (la Via degli Acquedotti), è anche la meta ideale per chi è appassionato di fotografia e per chi ama stare all’aria aperta. Stiamo parlando...

I prodotti del Monte Pisano! Dal produttore, direttamente nel vostro pacco.

  Anche quest’anno abbiamo iniziato a preparare i cesti natalizi! Tra le tante eccellenze che possiamo vantare sul Monte Pisano, ci sono sicuramente anche vari prodotti enogastronomici, provenienti da piccole aziende agricole, frantoi e artigiani. Ogni prodotto è unico e generalmente fatto in piccole quantità, con amore e dedizione dal produttore, direttamente nel cesto del compratore =) Potrete trovare presso il nostro STORE a San Giuliano Terme sito in Largo Shelley 20 o tramite...

Vicopisano, l’antico frantoio e l’olio “novo”

Sabato 28 settembre, come di consueto, si è svolta la Festa di inizio stagione del Frantoio di Vicopisano con l’avvio delle macchine e l’assaggio dell’Olio Novo. Queste le parole della proprietà in merito al continuo miglioramento dell’azienda: "Come sempre negli ultimi giorni di settembre abbiamo completamente revisionato la nostra linea di frangitura dotata di tutti gli accessori necessari per lavorare al meglio le Vostre olive e mantenere nell’olio da noi franto...

Ripristino dell’invaso antincendio in località Praticelli di Verruca

Siamo lieti di comunicare che il ripristino dell’invaso antincendio posto in località Praticelli di Verruca è stato realizzato, a distanza di un anno dal terribile incendio del 2018. Si tratta di uno degli interventi a favore del territorio finanziato dall’iniziativa Festa del Monte Pisano del 14 giugno 2019, con i Nomadi ospiti della serata. Guarda il video del TGR Toscana (min. 1.20)! I lavori eseguiti sono stato presentati nel corso della giornata commemorativa...

Monte Pisano, un anno dopo: dal 19 al 24 settembre 2019

Sei giorni di iniziative, eventi, spettacoli, mostre, concerti, laboratori e seminari organizzati a un anno dal terribile incendio che colpì il Monte Pisano il 24, 25 e 26 settembre 2018. Un'occasione per fare un primo punto sugli interventi di messa in sicurezza, sul sostegno a chi ha purtroppo perso la casa nell’incendio, e sull’impiego, trasparente ed esatto, delle donazioni arrivate in seguito a uno straordinario movimento di solidarietà, da parte di...

Progetto ITINERA ROMANICA+

ITINERA ROMANICA+ è un progetto transfrontaliero fra Italia e Francia che valorizza il patrimonio culturale del Romanico diffuso nelle cinque regioni dell’area di cooperazione, Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e PACA, attraverso la realizzazione di percorsi di collegamento fra siti Romanici accessibili (Itinerari Romanici) e lo sviluppo di azioni congiunte di tutela, promozione e valorizzazione....

Progetto TRAMES

8 Smart Ways - percorsi basati su temi innovativi e attuali tra cui sostenibilità, turismo creativo, coinvolgimento attivo delle popolazioni e degli imprenditori locali - 7 Festival del Dialogo Interculturale e un videogame dedicato alle antiche rotte dei Fenici: questi gli obiettivi del progetto TRAMES, cofinanziato dall’Unione Europea e basato sulla creazione di nuovi percorsi turistici in cinque paesi del Mediterraneo (Italia, Malta, Cipro, Grecia e Spagna) attraverso innovative strategie...

Più di 1000 GRAZIE per la prima grande Festa del Monte Pisano!

La prima edizione della grande festa del Monte Pisano si è conclusa: un grande successo con più di 1000 persone presenti in questa serata di festa - ma anche di solidarietà - per il nostro amato Monte. Grazie a tutte le amministrazioni comunali: Comune di Vicopisano Comune di Buti Comune di Calci Comune di Lucca Comune di Vecchiano Comune di San Giuliano Terme Comune di Capannori Grazie ai Nomadi per il bellissimo...

Dove dormire e dove mangiare per la 1° grande festa del Monte Pisano

Come già saprete, l’evento dell’anno sul Monte Pisano è ormai alle porte e con sè porterà musica, sport e tanto altro per tre giorni di svago e divertimento. Venerdì 14 giugno ci sarà il concerto dei Nomadi e sabato 15 il concerto di ArtPop Lady Gaga Tribute Band, senza contare le numerose attività sportive proposte in entrambe le giornate dei concerti. Il giorno successivo, domenica 16 coincide proprio con la Luminara...

Un giorno al museo… delle meraviglie! [parte 1]

Chi di voi ha mai visto dal vivo un pesce-palla del Nilo, un uccello lira, una tartaruga naso di porcello, o un lemure dalla coda ad anelli? Queste e altre stravaganti bellezze che la natura ha creato nel corso dei secoli nella sua millenaria evoluzione sono endemiche di zone extraeuropee, ma per vederle non dovrete per forza andare in Africa o in Australia. Qui in Italia, precisamente in provincia di Pisa,...

14 e 15 giugno: la 1° grande festa del Monte Pisano, con il concerto dei Nomadi

Molti di voi ormai sanno quanto impegno e dedizione mettiamo nella promozione turistica e culturale del Monte Pisano; questo anno abbiamo deciso, con il supporto di tutte le amministrazioni del Monte Pisano, di fare un altro passo: l'organizzazione di un evento sul territorio dove saranno protagonisti la musica e le attività sportive! Dopo aver vagliato diverse ipotesi, siamo arrivati alla scelta dei Nomadi grazie al loro richiamo plurigenerazionale ed un repertorio...

Il Ponte delle Catene, un gioiello storico incastonato nella Val di Lima

Percorrendo la strada che va verso Bagni di Lucca, a circa 200 metri più a nord della stazione ferroviaria, in località Fornoli, non si può fare a meno di scorgere una maestosa struttura composta da due archi trionfali perfettamente uguali, che collega le due sponde opposte del torrente Lima: si tratta del Ponte delle Catene. Meno rinomato di quanto forse meriti, si tratta di uno dei primi ponti sospesi costruiti in...

Il Castello di Nozzano, da teatro di guerra a teatro di storia

Percorrendo in treno la tratta Lucca-Viareggio, in prossimità della città murata, il viaggiatore, volgendo lo sguardo in direzione nord, non può non rimanere colpito da una particolare struttura marmorea, composta da due torri asimmetriche, che si erge su un’isolata altura rocciosa da cui domina il territorio circostante. Si tratta del castello di Nozzano, una fortezza di origini medievali che costituiva l’avamposto del sistema difensivo lucchese. Una collocazione strategicamente importante, in quanto...

Adotta un albero sul Monte Pisano – MontepisanoTree

Ognuno di noi potrà adottare un albero del nostro territorio, attraverso un versamento che permetterà di fornire le cure necessarie alla pianta e di mantenere in vita il progetto. MontepisanoTree è un’iniziativa aperta a tutti e dedicata alla promozione del territorio del Monte Pisano: un territorio ospitale fra Pisa e Lucca e nel cuore della Toscana, con alberi forti e paesaggi incredibili. > Scopri subito montepisanotree.org! Adottare un albero attraverso questo progetto significa...

Comunità del bosco della Toscana: la firma del protocollo a Calci

Domani, martedì 5 Marzo, presso il teatro della Valgraziosa a Calci (in Via della Propositura), il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e i sindaci dei vari comuni del Monte Pisano sigleranno il protocollo che darà vita alla Comunità del bosco della Toscana. L’iniziativa ha come scopo quello di promuovere e valorizzare il nostro territorio, oltre che la prevenzione di incendi e la salvaguardia idrogeologica del Monte Pisano. Saranno presentati ai cittadini...

L’Eremo di Rupecava: fra contemplazione e mistero, dal Medioevo a oggi

Il Monte Pisano porta con sé, da sempre, una grande rilevanza strategica, essendo tra Pisa, Lucca e molto vicino a Firenze. Allo stesso tempo però, il territorio del Monte Pisano, con i suoi monti e la sua natura, rendevano perfetto questo luogo per chi voleva chiudersi nel silenzio e vivere da eremita. Molte sono le testimonianze che ancora oggi dimostrano questa parte di storia, partendo dal Monastero di Mirteto, l’Eremo della...

Scopriamo i 7 Comuni del Monte Pisano

L’area del Monte Pisano, seppur non particolarmente vasta, conta sette amministrazioni! Sì, avete capito bene, sono proprio sette i comuni che compongono questo spicchio di Toscana. Ognuno di questi ha una sua storia e diverse attrazioni da visitare; in questo articolo vogliamo fare una brevissima introduzione conoscitiva, girando il nostro amato Monte in lungo e in largo =) 1. Vicopisano In questo piccolo borgo medievale, potrete godere della pace e della tranquillità che...

1° posto del Monte Pisano fra i Luoghi del Cuore FAI

Brindiamo a questa splendida notizia: il Monte Pisano si è classificato 1° fra i Luoghi del Cuore FAI. Dopo l'incendio di settembre 2018 che ha devastato il nostro territorio, ci siamo promessi che saremo ripartirti più forti e più visionari di chi distrugge il nostro patrimonio e il bene comune. Tutti insieme, la Rete di Imprese con la Strada dell'Olio, con le associazioni del territorio, con le amministrazioni locali, con la...

Una Domenica al mare d’inverno

Natale e Capodanno sono ormai passati ed anche se le temperature restano basse, uscire e godersi la natura che ci circonda in questo angolo di Toscana non può che far bene a cuore e mente! Il Monte Pisano, piccolo agglomerato montuoso che divide Pisa e Lucca, può vantare anche la vicinanza a lago e mare. A pochi chilometri infatti si trova una spiaggia molto particolare: sì, perché fa parte della riserva...