
Tre viste stupende sul Monte Pisano
Oggi vogliamo aiutarvi a scegliere alcuni luoghi facilmente raggiungibili sul Monte Pisano da cui godere di viste uniche.
Passeggiata con vista?
Avete presente la sensazione che si prova quando si ammira un vasto panorama da una collina o da una montagna? Quando aprendo gli occhi davanti a noi le auto, le persone e le città sono come piccole formiche?
Libertà!
Il Monte Pisano può regalarci questa sensazione in molti modi ed uno di questi è proprio quella che ci da con i suoi punti di vista naturali sul Mare, sulle isole, sulle Alpi Apuane, sulle due città di Pisa e Lucca, sul lago di Massaciuccoli e su tutto ciò che rende unico questo piccolo angolo di Toscana.
Oggi vogliamo spiegarvi come raggiungere tre posti magici da cui ammirare questa bellezza con poca fatica e soddisfazioni assicurate.
Monumento ai caduti del Vega 10
Questo posto è adatto un po’ a tutti, sia per chi vuole esplorare la natura e fare una sosta con vista, sia per chi vuole camminare poco e sedersi comodamente nel prato ammirando il bellissimo spettacolo che la natura ci regala ogni sera con il tramonto.
Per quanto questo luogo sia facilmente raggiungibile presenta dirupi, pietre e punti sporgenti non segnalati che possono rivelarsi pericolosi, vi ricordiamo che è sempre necessario prestare la massima attenzione per se, per i bambini e gli animali da compagnia.
Monte Moriglione di Penna
Ci troviamo a Lucca, a pochi metri dal confine con la provincia di Pisa, il Monte Moriglione di Penna per chi è del luogo si trova molto vicino a Santa Maria di Giudice il paese da cui grazie al “Foro” si raggiunge San Giuliano Terme attraversando il Monte Pisano dal suo interno. Raggiungere la sommità del Monte Penna richiede circa mezz’ora di cammino su percorsi più o meno in pendenza, si può scegliere di partire da Santa Maria del Giudice con il percorso 116, dai 4 venti a Molina di Quosa imboccando il percorso 00 e collegandosi al 116 in prossimità di Croce a Vaccoli o da Lucca con il percorso 110 da Gattaiola (da qui i tempi di percorrenza sono più lunghi). Il punto panoramico del Monte Penna è molto suggestivo infatti vi permetterà di vedere entrambi i versanti del Monte Pisano. Potrete vedere la piana della Lucchesia fino a Montecatini terme da un lato e quella Pisana con il litorale e le isole dal lato opposto. Se guarderete verso Lucca e quindi verso nord all’orizzonte le montagne della Garfagnana e dell’appennino Tosco-Emiliano faranno da cornice se invece ruoterete la testa verso sud nelle giornate senza troppa foschia saranno le isole dell’arcipelago Toscano a fare da splendida cornice.
Come per il percorso precedente anche questo punto presenta percorsi sterrati e punti sporgenti non segnalati che possono rivelarsi pericolosi, vi ricordiamo che è sempre necessario prestare la massima attenzione per se, per i bambini e gli animali da compagnia.
Passo di Dante
Il Passo di Dante si trova proprio sopra il paese di San Giuliano Terme ed è raggiungibile sia in auto direttamente da Santa Maria del Giudice, sia a piedi da San Giuliano Terme e da qualsiasi punto del Monte Pisano che sia collegato al percorso 00 il quale ricordiamo essere il tracciato che come una lunga spina dorsale attraversa tutto il Monte da nord a sud. Il percorso a piedi consigliato per raggiungere questo luogo e visitare anche il Monte Castellare con la villa del Polacco è il 115 che partendo dall’abitato del comune termale forma un anello di 5 Km. Da qui dopo una salita di circa 25 minuti si potrà raggiungere il grande prato da cui ammirare San Giuliano Terme, la città di Pisa ed il litorale. Questo punto è indicato per pic-nik o spuntini al tramonto poiché il sole durante la stagione primaverile ed estiva andrà a calarsi in mare direttamente di fronte a voi illuminando nelle giornate migliori tutto con una luce calda e intensa.
Come per il percorso precedente anche questo punto presenta percorsi sterrati e punti sporgenti non segnalati che possono rivelarsi pericolosi, vi ricordiamo che è sempre necessario prestare la massima attenzione per se, per i bambini e gli animali da compagnia.
Condividi con noi le tue foto
Vi ricordiamo che potete condividere con noi le vostre foto scattate sul Monte Pisano usando l’hashtag #montepisano . Saremo felici di ripostarle per far conoscere a tutti le meraviglie che questo territorio può regalare.
Per qualsiasi informazione sui percorsi o sulle difficoltà non esitare a contattarci in chat o al numero +39 366 6949330