fbpx
Latest Posts
Top

Progetto TRAMES

Share the post!

8 Smart Ways – percorsi basati su temi innovativi e attuali tra cui sostenibilità, turismo creativo, coinvolgimento attivo delle popolazioni e degli imprenditori locali – 7 Festival del Dialogo Interculturale e un videogame dedicato alle antiche rotte dei Fenici: questi gli obiettivi del progetto TRAMES, cofinanziato dall’Unione Europea e basato sulla creazione di nuovi percorsi turistici in cinque paesi del Mediterraneo (Italia, Malta, Cipro, Grecia e Spagna) attraverso innovative strategie di promozione. L’obiettivo principale dell’iniziativa è la rivitalizzazione delle destinazioni dell’UE destagionalizzando e implementando la sostenibilità delle offerte turistiche.

Le Smart Ways

Itinerari di eccellenza nei quali le comunità locali sono al centro dell’offerta turistica, con lo scopo di promuovere il patrimonio culturale e naturale e il valore aggiunto dell’ospitalità e tradizione. Per la creazione delle Smart Ways verranno utilizzati metodi innovativi basati sulla creatività, partecipazione delle comunità locali, utilizzo di nuove tecnologie ed interpretazione del patrimonio.

Festival del Dialogo Interculturale

Il Festival del Dialogo Interculturale costituirà un modello per aumentare la visibilità internazionale delle destinazioni condividendo buone pratiche e promuovendo i valori condivisi delle culture del Mediterraneo. L’obiettivo del Festival è di rafforzare la cooperazione fra il settore creativo e quello turistico e di dare visibilità ai prodotti turistici transnazionali favorendo la diversificazione dell’offerta turistica.

Videogame Mediterranean

Mediterranean costituirà uno strumento di edutainment al servizio dei territori. Il videogame coinvolgerà il giocatore a livello intellettuale ed emotivo. Seguendo rigorose basi scientifiche e tecniche, il videogioco diffonde la conoscenza delle destinazioni e del loro patrimonio. Il valore principale di questo strumento sarà di fornire informazioni sulle destinazioni su scala globale, aumentando la loro attrattiva e promuovendo la loro vera identità.

I partner dell’iniziativa

Il progetto è coordinato da Timesis s.r.l. – Montepisano DMC (IT) PMI nel settore della gestione e monitoraggio di progetti e agenzia incoming in partneariato con La Rotta dei Fenici (IT), Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, Edizioni Plein Air (IT), Editore del mensile turistico PleinAir, Città autonoma di Melilla (SP), ente locale, Top Kinisis (CY), Tour Operator, EGA Entertainment Game Apps (UK), società di sviluppo di videogame, Inizjamed (MT), Associazione Culturale e Camera di Commercio di Xanthi (GR).

Share the post!
Montepisano Staff

Abbiamo esteso la filosofia di "albergo diffuso" a un intero territorio: ospitalità, prodotti, servizi, opportunità culturali e di svago proposte dalla nostra agenzia, "Reception" unica del territorio per rispondere a tutte le esigenze degli ospiti.